Strumenti per l'orientamento

In questa pagina sono disponibili risorse utili per il processo di orientamento di studenti e studentesse iscritti/e alla scuola primaria, alla scuola secondaria di primo grado e di secondo grado e istruzione e formazione professionale.

Il percorso di orientamento, come sottolineato all’interno delle Linee guida per l’orientamento della Provincia autonoma di Trento, è un processo continuo e permanente che supporta bambini/e e ragazzi/e nel fare "scelte educative e professionali consapevoli e di successo, esplorando le proprie passioni e sviluppando le competenze necessarie per il mondo in continua evoluzione, e per prendere decisioni informate che li conducano ad una carriera gratificante e al raggiungimento dei propri obiettivi personali".

Booklet “Il capolavoro futuro in TASC…A!”: pratiche di orientamento formativo e di auto orientamento
Il volume qui scaricabile, sviluppato all’interno del progetto Erasmus+ “TASC: Teachers And Students improving School Climate together”, è stato creato appositamente per TrentinOrienta 2023 e consente di scoprire cinque competenze principali e una metodologia didattica a supporto del processo di orientamento, proponendo utili stimoli durante il proprio percorso scolastico e non, soprattutto quando ci si trova a dover fare delle scelte nei momenti di transizione da una scuola all’altra, o da una scuola alla formazione post-diploma o al mondo del lavoro. 
Il volume dà una panoramica su dieci pratiche che è possibile applicare a scuola (con docenti e studenti), oppure a casa o in qualsiasi altro luogo in cui ci si può trovare a riflettere su chi si è, chi si è stati e su come ci si immagina il proprio futuro.

Così come per gli artisti il CAPOLAVORO è l’opera migliore, queste attività aiuteranno a capire quante cose importanti ognuno ha già fatto (i propri capolavori), e quante se ne faranno, per pensare al proprio futuro a scuola e oltre la scuola. 
Si consiglia di leggere le prime pagine del booklet e, per ulteriori domande o richieste di approfondimento, contattare l’Ufficio per la Valutazione delle Politiche Scolastiche (Dipartimento istruzione e cultura, Servizio istruzione), all’indirizzo email ufficio.valutazione@provincia.tn.it .

scarica il booklet

Il portale dell'orientamento: offerta formativa in provincia di Trento
Guida alla navigazione delle nuove pagine web dedicate all'orientamento scolastico 

 

" Una scelta sopra la media "
Pieghevole TrentinOrienta: scegliere la direzione giusta per valorizzare il proprio talento

Video orientativi per scelte post-diploma

Sono di seguito stati caricati alcuni brevi video a carattere orientativo per le scelte post-diploma di scuola superiore di secondo grado.

Torna all'inizio