Comune di Livo
Situato a 740 m di altitudine, Livo si trova nel cuore dell'Altopiano del Mezzalone, tra le incisioni dei torrenti Pescara e Barnes.
Da segnalare è la Residenza della Toresela dall'aspetto rinascimentale su predisposizione medievale. Tre invece sono le chiese di valore: la Chiesa Pievana della Natività di Maria nella frazione di Varollo, la chiesa di S. Antonio nella frazione di Preghena e la chiesa di S. Martino, edificio molto antico d'origine romanica. Numerose sono le tracce di affreschi databili al XV secolo.
Nei pressi di Livo in magnifica posizione panoramica si trova il Castello di Zoccolo. Fu residenza fortificata molto antica, sede della famiglia De Zucolo di Livo e poi affidata ai Thun.
Da segnalare è la Residenza della Toresela dall'aspetto rinascimentale su predisposizione medievale. Tre invece sono le chiese di valore: la Chiesa Pievana della Natività di Maria nella frazione di Varollo, la chiesa di S. Antonio nella frazione di Preghena e la chiesa di S. Martino, edificio molto antico d'origine romanica. Numerose sono le tracce di affreschi databili al XV secolo.
Nei pressi di Livo in magnifica posizione panoramica si trova il Castello di Zoccolo. Fu residenza fortificata molto antica, sede della famiglia De Zucolo di Livo e poi affidata ai Thun.
Descrizione
Situato a 740 m di altitudine, Livo si trova nel cuore dell'Altopiano del Mezzalone, tra le incisioni dei torrenti Pescara e Barnes.Da segnalare è la Residenza della Toresela dall'aspetto rinascimentale su predisposizione medievale. Tre invece sono le chiese di valore: la Chiesa Pievana della Natività di Maria nella frazione di Varollo, la chiesa di S. Antonio nella frazione di Preghena e la chiesa di S. Martino, edificio molto antico d'origine romanica. Numerose sono le tracce di affreschi databili al XV secolo.
Nei pressi di Livo in magnifica posizione panoramica si trova il Castello di Zoccolo. Fu residenza fortificata molto antica, sede della famiglia De Zucolo di Livo e poi affidata ai Thun.
Sito web ufficiale
www.comunelivo.itCAP
38020Abitanti
887Superficie km2
15Altitudine (metri sul livello del mare)
887Codice Istat
22106Frazioni
Preghena, Varollo, ScannaComuni Limitrofi
Cis, Cagnò, Bresimo, Rumo, ClesNome degli abitanti
mezzaloniSede comunale principale
Informazioni piè di pagina
0