Licei e tecnici quadriennali

La Provincia autonoma di Trento ha avviato la sperimentazione dei percorsi quadriennali nell'istruzione secondaria di secondo grado a partire dal 2018. Questi percorsi rientrano nelle innovazioni ordinamentali per rimodellare tempi e modalità dell'apprendimento, mantenendo gli stessi obiettivi formativi dei percorsi quinquennali.

Una sperimentazione graduale

La sperimentazione si è sviluppata in modo progressivo, coinvolgendo diverse istituzioni scolastiche di tipo liceale, tecnico ed educativo-professionale. Attualmente sono attivi nove percorsi quadriennali sul territorio provinciale, avviati a partire dall'anno scolastico 2017/2018 e progressivamente ampliati nelle annualità successive.

Caratteristiche distintive

I percorsi liceali e tecnici di 4 anni delle scuole superiori di secondo grado in Trentino sono oggi attualmente nove, con profonda revisione del modello didattico e proposte differenziate ma caratterizzati da alcuni elementi specifici comuni:

  • Riorganizzazione didattica - i saperi e i tempi scuola sono strutturati in ottica modulare, con una rimodulazione del calendario didattico e una didattica orientata alle competenze e alla dimensione laboratoriale, integrata con le tecnologie digitali.
  • Dimensione linguistica e internazionale - l'insegnamento veicolare in lingua straniera (CLIL) e l'adesione agli obiettivi del Piano Trentino Trilingue rafforzano le competenze linguistiche degli studenti.
  • Collegamento con il territorio - le esperienze di alternanza scuola-lavoro sono state potenziate attraverso learning week e project work, con particolare attenzione alle discipline STEM in linea con le richieste del mercato del lavoro.

Un modello innovativo

Come sottolineato nelle linee guida della sperimentazione, questi percorsi "non sono percorsi quinquennali con un anno in meno, ma percorsi innovativi che si avvalgono di una nuova didattica orientata al futuro". La proposta formativa non costituisce quindi una semplice riduzione temporale, ma rappresenta una riorganizzazione metodologica e curricolare del percorso di studi.

PERCORSI

Torna all'inizio