Comune di Cavedago
Cavedago (Ciavedać in nones) è un comune di 536 abitanti della provincia di Trento.
Non ha una struttura convenzionale, è composto infatti da una serie di masi, distribuiti lungo una superficie piuttosto ampia ai fianchi della statale ss.421 che dalla Rocchetta (imbocco a Mezzolombardo) sale verso Andalo e Molveno collegando la Piana Rotaliana all'Altopiano della Paganella.
La particolare posizione, che lo vede comodamente adagiato su un'ampia distesa verdeggiante e circondato da prati e boschi, Cavedago presenta una spettacolare panoramica che spazia dalla Valle di Non all'Alto Adige.
Scendendo la statale provenendo da Andalo Si trovano i primi edifici di Cavedago a Maso Daldoss a quota 965 m (la parte più alta e direttamente confinante con il territorio del comune di Andalo).
Sfiorando i masi Dalsass, Maset e Tomas,si giunge alla zona che viene normalmente identificata come parte centrale del paese di Cavedago, quella ospitante la chiesa ed il Municipio (862 m), situata tra il Ponte sul Rio Lavesol ed il Maso Canton.
All'uscita di questo piccolo insediamento urbano ci si trova di fronte ad una spianata erbosa denominata Pian Alt (828 m) è questo il limite inferiore del comune di Cavedago, confinante con il Maso di Sedriago limite estremo del sottostante paese di Spormaggiore.
Oggi Cavedago, pur conservando la sua identità rurale, per la sua vicinanza con centri turistici è un centro in continua crescita, dispone di hotel, alberghi e molti appartamenti.
Tracce delle origini di Cavedago meritevoli di attenzione sono le tre arcate dell'antico Ponte sul Rio Lavesol e la chiesa di San Tommaso.
Non ha una struttura convenzionale, è composto infatti da una serie di masi, distribuiti lungo una superficie piuttosto ampia ai fianchi della statale ss.421 che dalla Rocchetta (imbocco a Mezzolombardo) sale verso Andalo e Molveno collegando la Piana Rotaliana all'Altopiano della Paganella.
La particolare posizione, che lo vede comodamente adagiato su un'ampia distesa verdeggiante e circondato da prati e boschi, Cavedago presenta una spettacolare panoramica che spazia dalla Valle di Non all'Alto Adige.
Scendendo la statale provenendo da Andalo Si trovano i primi edifici di Cavedago a Maso Daldoss a quota 965 m (la parte più alta e direttamente confinante con il territorio del comune di Andalo).
Sfiorando i masi Dalsass, Maset e Tomas,si giunge alla zona che viene normalmente identificata come parte centrale del paese di Cavedago, quella ospitante la chiesa ed il Municipio (862 m), situata tra il Ponte sul Rio Lavesol ed il Maso Canton.
All'uscita di questo piccolo insediamento urbano ci si trova di fronte ad una spianata erbosa denominata Pian Alt (828 m) è questo il limite inferiore del comune di Cavedago, confinante con il Maso di Sedriago limite estremo del sottostante paese di Spormaggiore.
Oggi Cavedago, pur conservando la sua identità rurale, per la sua vicinanza con centri turistici è un centro in continua crescita, dispone di hotel, alberghi e molti appartamenti.
Tracce delle origini di Cavedago meritevoli di attenzione sono le tre arcate dell'antico Ponte sul Rio Lavesol e la chiesa di San Tommaso.
Descrizione
Cavedago (Ciavedać in nones) è un comune di 536 abitanti della provincia di Trento.Non ha una struttura convenzionale, è composto infatti da una serie di masi, distribuiti lungo una superficie piuttosto ampia ai fianchi della statale ss.421 che dalla Rocchetta (imbocco a Mezzolombardo) sale verso Andalo e Molveno collegando la Piana Rotaliana all'Altopiano della Paganella.
La particolare posizione, che lo vede comodamente adagiato su un'ampia distesa verdeggiante e circondato da prati e boschi, Cavedago presenta una spettacolare panoramica che spazia dalla Valle di Non all'Alto Adige.
Scendendo la statale provenendo da Andalo Si trovano i primi edifici di Cavedago a Maso Daldoss a quota 965 m (la parte più alta e direttamente confinante con il territorio del comune di Andalo).
Sfiorando i masi Dalsass, Maset e Tomas,si giunge alla zona che viene normalmente identificata come parte centrale del paese di Cavedago, quella ospitante la chiesa ed il Municipio (862 m), situata tra il Ponte sul Rio Lavesol ed il Maso Canton.
All'uscita di questo piccolo insediamento urbano ci si trova di fronte ad una spianata erbosa denominata Pian Alt (828 m) è questo il limite inferiore del comune di Cavedago, confinante con il Maso di Sedriago limite estremo del sottostante paese di Spormaggiore.
Oggi Cavedago, pur conservando la sua identità rurale, per la sua vicinanza con centri turistici è un centro in continua crescita, dispone di hotel, alberghi e molti appartamenti.
Tracce delle origini di Cavedago meritevoli di attenzione sono le tre arcate dell'antico Ponte sul Rio Lavesol e la chiesa di San Tommaso.
Sito web ufficiale
http://www.cavedago.com/CAP
38010Abitanti
536Superficie km2
9Altitudine (metri sul livello del mare)
536Codice Istat
22052Frazioni
Canton, Croce, Daldòss, Dalsà ss, Dorek, Lent, Masét, Mattè, piazza San Lorenzo, Pozza, Pozzata, Priori, Soda, Tomà s, Viola, Zeni,Comuni Limitrofi
Andalo, Fai della Paganella, Molveno, Spormaggiore,Nome degli abitanti
cavedaghesiSede comunale principale
Informazioni piè di pagina
0