Licei QUADRIENNALI
CARATTERISTICHE GENERALI
Rivisitazione dei saperi e loro riorganizzazione; solida acquisizione di competenze linguistiche in italiano, inglese e tedesco con certificazioni nelle lingue straniere in uscita; potenziamento dell’asse logico-matematico e di quello tecnologico-scientifico; forte attenzione all’alternanza scuola lavoro; didattica per competenze e laboratoriale; particolare attenzione alle metodologie della peer-education e del cooperative learning.
Sostanziale mantenimento del monte orario complessivo previsto per il liceo quinquennale, anche grazie alla quota di formazione erogata a distanza. La sperimentazione dei percorsi quadriennali, corredata dall’innovazione didattica che include, consente di valutare percorsi formativi aderenti alle richieste di internazionalizzazione ed evoluzione del sistema economico, promuovendo competenze ed abilità rispondenti ai nuovi profili professionali che sono oggi richiesti dal mercato del lavoro.
