Istituti tecnici QUADRIENNALI
DESCRIZIONE DEI PERCORSI
Questi nuovi percorsi quadriennali, voluti dal MIUR e promossi dalla PAT, si caratterizzano per una profonda rivisitazione delle metodologie e della struttura dei tempi di apprendimento: la didattica è rimodellata in ottica STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), ovvero secondo un approccio più attivo, laboratoriale e interdisciplinare, all’insegna dell’utilizzo delle tecnologie oggi presenti nelle aziende e nelle organizzazioni dei vari settori verso cui questi quadrienni orientano gli studenti. Il monte orario complessivo è quasi lo stesso previsto per i percorsi tecnici quinquennali degli indirizzi dentro cui si incardinano questi nuovi percorsi, anche grazie al tempo continuato e ad un anno scolastico leggermente più lungo. La sperimentazione dei percorsi quadriennali, corredata dall’innovazione didattica che include, consente di offrire percorsi formativi aderenti alle richieste di internazionalizzazione ed evoluzione del sistema economico, promuovendo competenze ed abilità rispondenti a questi nuovi profili professionali che sono oggi richiesti dal mercato del lavoro.
